
Buon giorno mie care amiche di blog, oggi vi propongo una ricetta particolarmente sfiziosa che mi è stata da una mia amica, sto parlando dei bignè alla pizza! spero siano di vostro gradimento!
Ingredienti (base della "pizza")
-1/2 tazza di acqua, temperatura ambiente
-1/3 tazza di zucchero (ERIDANIA)
-1/3 cucchiaini di sale (GEMMA DI MARE)
-1/2 di burro temperatura ambiente e tagliato a cubetti (INALPI)
-farina per pizza (ROSIGNOLI)
-4 tuorli d'uovo, temperatura ambiente
-Pellicola per far riposare la pasta in frigorifero (OTTIMO)
Ingredienti per il ripieno (crema al burro):
1/6 tazza di zucchero (ERIDANIA)
2/3 tazza di farina per dolci e sfoglie (rosignoli)
1 cucchiaio di lievito in polvere
1/2 cucchiaini di sale (GEMMA DI MARE)
1 tazza di burro, a temperatura ambiente e tagliato a dadini (INALPI)
1/2 tazza di latte scremato, a temperatura ambiente
2 uova, temperatura ambiente
Ingredienti per la guarnizione:
1 tazza di salsa (io ho utilizzato la salsa di ciliegino piccante AGROMONTE)
1 tazza di mozzarella di bufala tagliuzzata (MAURI)
1 Kg di salsiccia
(Preparare la pasta della pizza con un giorno di anticipo)
In una ciotola (o ciotola di un mixer stand dotata del gancio impastatore), sbatti insieme lo zucchero e l'acqua fino a quando lo zucchero si scioglie, aggiungere il sale, successivamente il burro tagliato a dadini e utilizzare un miscelatore elettrico a media velocità (o stand mixer in basso) per miscelare il tutto.
Aggiungere la farina e mescolare fino a quando il burro e la farina si sono uniti integralmente. Aggiungere i tuorli e continuare a mescolare fino a quando le uova sono incorporate al composto.
È importante smettere di miscelazione non appena le uova sono incorporate o la pasta sarà molto elastica.
Versare l'impasto su un foglio di pellicola trasparente, appiattirla, e avvolgerla in essa riponendola in frigorifero per una notte.
Prepariamo adesso le polette di salsiccia preriscaldando una padella a fuoco medio-alto.Privare la salsiccia del suo involucro, sbriciolarla e creare delle polpettine appiattite di dimensioni pari a quelle del fondo dello stampino per i muffin.
Versare dell'olio in padella e friggere le polpette fino a quando non sono completamente dorate.
Togliere le polpette dalla padella e traferirle su un paio di asciugamani di carta per assorbire l'olio rimanente sulla superficie delle polpette.
Spruzzare nella forma per muffin lo spray da cucina antiaderente.
Togliere la pasta della pizza dal frigorifero e trasferirla su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Con un mattarello, stendete la pasta (simile alla crosta) fino a raggiungere un fine-medio spessore.
Utilizzare un stampino circolare (anche un bicchiere relativamente grande va benissimo)per tagliare i cerchi di pasta.
Lavorare, uno alla volta i cerchi, premendoli delicatamente ognuno nella sua apposita formina per maffin.
Posizionare una polpettina di salsiccia sul fondo di ciascuna coppa di pasta.
(Preriscaldare il forno a 350 ° C)
In una ciotola media, sbatti insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Aggiungere il burro e utilizzare un miscelatore elettrico a media velocità (o stand mixer a bassa velocità) e mescolare fino a quando si ha una consistenza grossolana e farinosa.
Aggiungere 1/4 tazza di latte e mescolare lentamente per fare una pasta.
Aggiungere il latte rimanente e le uova.
Mescolare velocemente per circa 10 secondi.
Utilizzare un cucchiaio per versare il composto sopra ogni polpettina di salsiccia.
Versare sopra ogni muffin circa un cucchiaio di salsa marinara e cuocerli per circa 10-15 minuti (spennellare ogni muffin con tuorlo d'uovo per ottenere un aspetto dorato)
Mentre i i muffin sono ancora caldi, aggiungervi sopra circa un cucchiaio di mozzarella di bufala tagliata a striscette sottilissime.
E il piatto è pronto...
Per la seguente ricetta si ringraziano le aziende:
GEMMA DI MARE http://www.gemmadimare.com/
ROSIGNOLI http://www.rosignolimolini.it/
INALPI http://www.inalpi.it/
AGROMONTE http://www.agromonte.it/
Originali... devo assolutamente provarli :-)
RispondiElimina=)grazie
Eliminaeccome se sono di mio gradimento!
RispondiEliminanon avevo mai visto dei muffin fatti così, sono davvero bellissimi e scommetto anche super mega buoni!!!
davvero brava!
grazie al tuo commento al mio blog ho scoperto anche il tuo, davvero interessante! ora sono una tua sostenitrice ;)
a presto,
Michela
Gentilissima!
EliminaGrazie mille!!!
molto carini, brava!
RispondiEliminagrazieee =)
Eliminae che gusto!!
RispondiElimina=)
EliminaEccoli!!!!!!!!!! Che ricetta particolarissima,devono essere proprio buoni.
RispondiElimina=) grazie mia cara!
Eliminaidea originalissima, che brava ! Credo che li rifarò proprio sabato, mi piacciono molto. Grazie. ciao
RispondiEliminagrazie mille =) fammi sapere il risultato! A me sono piaciuto molto! Un abbraccio
Eliminaciao Emanuela,che bel blog e che ricette deliziose,mi sono unita ti va di venire a ricambiare nella mia cucina?un bacione,a presto.)
RispondiEliminaciao Tina, ho visitato il tuo meraviglioso blog, ma non so' come diventare tua lettrice!
EliminaFammi sapere e grazie
ciao Emanuela,a destra dove ci sono i lettori sopra c'e una scritta blu:UNISCITI A QUESTO SITO...clichi li e si apre una finestra dove ti chiederanno se vuoi seguire dulcis in fundo..fammi sapete se ci riesci:)
EliminaPerfetto, fatto!
EliminaPoco fa non riuscivo a vedere completamente i lettori! Ma adesso ho risolto =)
Ho fatto un giro sul tuo blog e devo farti i miei complimenti. Proponi ricette interessanti e molto gustose. Sono una tua nuova lettrice, se ti va di contraccambiare, ci farebbe piacere. Ciao.
RispondiEliminaGrazie Giovanna, anch'io sono una tua lettrice, avete un blog meraviglioso! Complimenti
EliminaComplimenti il tuo blog è veramente carino è super curato...sono felice di aver fatto la tua conoscenza...a presto e buon appetito :-)
RispondiEliminaAnch'io sono felice di averti tra le mie lettrici e soprattutto di essere una tua lettrice! A presto e grazie
Eliminaeccomi!!!Da oggi ci sono anch'io!Grazie per essere passata nella mia cucina,mi fa fatto molto piacere!Complimenti per il tuo bellissimo blog!A presto!
RispondiElimina=) Benvenuta!
EliminaGrazieee mille e a presto
Ciao, ma che sfiziosi questi muffin pizzosi, segno la ricetta!!!
RispondiEliminaBaci
=) grazie cara
Eliminache bell'idea...molto buoni devono essere! Mi sono unita ai tuoi lettori! Grazie e a presto!
RispondiEliminagrazie a te
EliminaPer i miei gusti molto meglio i muffin alla pizza che quelli al cioccolato!!! :D Ottima ideaaa, mi unisco, all'istante ai tuoi lettori!!! Buona serata e buon fine settimana
RispondiEliminaNicoletta
ossignur!! ma che delizia sono??? una rivoluzione azzeccatissima!!
RispondiElimina